

ALLEANZA - ARCOBALENO
26 Febbraio – 1 Dom. di Quaresima
Dal Vangelo secondo Marco (Mc. 1,12-15)
Tentazione nel deserto
E subito lo Spirito lo sospinse nel deserto
e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana .
Stava con le bestie selvatiche e gli angeli lo servivano.
Gesù inaugura la sua predicazione
Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea,
proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino;
convertitevi e credete nel Vangelo».
Gesù, tentato da Satana, è servito dagli angeli.
Questo annunzio fondamentale con cui Gesù apre la sua predicazione pubblica comprende
quattro temi: « Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete al Van-
gelo » (v.15). Fermiamoci solo sull’imperativo « convertitevi !». Nello spirito dell’Antico Testa-
mento questo verbo contiene l’invito all’uomo integrale, mentalità e attività, a risponde-
re a Dio che lo chiama con un’inversione di rotta. la conversione è, allora, la sintesi dell’intera
esperienza cristiana. Dalla conversione nasce un mondo nuovo di rapporti tra Dio e l’uomo, tra
l’uomo e il suo prossimo e tra l’uomo e l’universo. La narrazione elementare della tentazione di
Gesù secondo Marco, ben diversa dalle tre scene solenni di Matteo e Luca, pone al centro Gesù
« che stava con le fiere ». E’ quasi la pittura d’un orizzonte paradisiaco (Gn. 2 e Is. 11): un mondo
pacificato in cui l’Adamo nuovo e perfetto, Cristo, ristabilisce l’armonia infranta dall’Adamo pec-
catore.
ALLEANZA - ARCOBALENO
Tu, sconcertante Giusto ( per gli ingiusti)
come Arcobaleno dell’Alleanza sfolgori sul diluvio
e sulle nubi appendi anche il mio arco di caccia
perché conciliando , ipnotizzi
la sproporzione delle mie forze
assoggettate a tante tentazioni
di fede… e verso cose e persone.
Donami nella Chiesa l’esperienza della tua vittoria
sulle seduzioni che m’avviliscono la tempra. Amen.