

L'annuncio del Regno e la libertà della nostra risposta.
JMJ MADRID - Giovedì 29 Settembre 2011
Santi Michele, Gabriele, Raffaele Arcangeli.
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
O Gesù, aiutami a fare di ciò che ascolterà la mia guida.
Dal Vangelo secondo Luca (12,1-12)
In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in
ogni città e luogo dove stava per recarsi. Diceva loro: «La messe è abbondante, ma
sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nel-
la sua messe! Andate: ecco , vi mando come agnelli in mezzo a lupi; non portate bor-
sa, né sacca, né sandali e non fermatevi a salutare nessuno lungo la strada. In qualunque
casa entriate, prima dite: “Pace a questa casa!”. Se vi sarà un figlio della pace, la vostra
pace scenderà su di lui, altrimenti ritornerà su di voi. Restate in quella casa, mangiando
e bevendo di quello che hanno, perché chi lavora ha diritto alla sua ricompensa. Non pas-
sate da una casa all’altra. Quando entrerete in una città e vi accoglieranno, mangiate quel-
lo che vi sarà offerto, guarite i malati che vi si trovano, e dite loro: “È vicino a voi il re-
gno di Dio”. Ma quando entrerete in una città e non vi accoglieranno, uscite sulle sue
piazze e dite: “Anche la polvere della vostra città, che si è attaccata ai nostri piedi, noi
la scuotiamo contro di voi; sappiate però che il regno di Dio è vicino”. Io vi dico che,
in quel giorno, Sòdoma sarà trattata meno duramente di quella città.
COMMENTO
Gesù manda i suoi discepoli a portare il Vangelo nei luoghi in cui
intendeva passare. Li manda « agnelli in mezzo ai lupi » perché
non è una crociata che devono fare, ma devono portare l’amore
e la pace di Cristo. Il compito è esortare ad entrare nella comunità
dei credenti senza obbligare nessuno.
Certo, essere portatori di pace è un rischio: c’è sempre qualcuno
che si sente in dovere di cercare di scacciare, rifiutare la pace per-
chè invidioso. L’invito che ci viene rivolto, come cristiani, è però,
quello di non fare la guerra per difendere la pace! Ognuno è libero
di seguire Cristo o di non seguirlo e ciascuna di queste due scelte
è coraggiosa: la prima perché implica un cambiamento radicale del-
la propria vita, la seconda perché si affronterà la vita da soli.
Preghiera
Conducimi dalla morte alla vita,
dalla menzogna alla verità.
Conducimi dalla disperazione alla speranza,
dalla paura alla verità.
Conducimi dall’odio all’amore,
dalla guerra alla pace.
Fa’ sì che la pace riempia i nostri cuori,
il nostro mondo, il nostro universo.
Pace, pace, pace. Madre Teresa di Calcutta
Padre nostro – Ave Maria.
La pillola di saggezza : La pace sta all’uomo come l’acqua al pesce.