28 AGOSTO– XXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Ogni domenica siamo  radunati, convocati dalla Parola di Dio, per celebrare il « memoriale della Pasqua del Signore », per lodarlo, ringraziarlo e rinnovare il nostro impegno a vivere nella fedeltà a questa parola. In questo convito, imbandito dal Padre celeste, ci viene  offerto  il suo Figlio, Pane di vita. Celebrare l’Eucaristia significa comprendere e sperimentare quanto Dio ci ami e riceviamo lo stimolo e la grazia a corrispondere a questo amore, nella fedeltà di discepoli, pronti a portare ogni giorno dietro al maestro la propria croce.

L’amore che nutriamo per Cristo sarà genuino e sincero se lo esprimiamo anche verso i fratelli, poiché amare il prossimo vuol dire confermare il nostro amore per il Signore.

Oggi, nella colletta preghiamo il Signore dicendo: « O Dio, che chiami i poveri e i peccatori alla festosa assemblea della nuova alleanza, concedi a noi di onorare la presenza del Signore negli umili   e nei sofferenti, per essere accolti i alla mensa del tuo regno ».

Prima Lettura: Sir 3,17-18.20,28-29.

Il Siracide, comunicando al figlio la sapienza, lo esorta ad compiere le sue opere con mitezza, virtù superiore alla generosità, e a praticare l’umiltà, pur essendo nella grandezza, per trovare grazia davanti al Signore. Dio non rivela i suoi segreti ai molti uomini orgogliosi e ai superbi ma ai miti.

Dagli umili, , poiché grande è la potenza del Signore, è invece glorificato. Per la misera condizione del superbo non c’è rimedio, in lui è radicata la pianta del male.  L’uomo sapiente medita le parabole e il saggio ha l’orecchio attento ai dettami del Signore. La meditazione, la modestia, l’umiltà davanti alla Parola di Dio, l’elemosina fatta nell’umiltà e non con alterigia, sono virtù che ci rendono graditi a Dio e ci fanno amare anche il prossimo. E facile incolpare gli altri se ci mancano di carità, ma sappiamo essere  noi gradevoli e accettabili agli altri?

Seconda Lettura: Eb 12,18-19.22-24.

Nel brano di oggi l’autore  della Lettera agli Ebrei ricorda ai cristiani che essi non si sono accostati a cose tangibili, come il fuoco, l’oscurità o tempesta, né a squilli di tromba o a suono di parole, come coloro che udendole  scongiuravano Dio di non rivolgere loro più la sua parola o i suoi segni.  Al contrario, essi si sono accostati a realtà nuove: il monte Sion, la Gerusalemme celeste, la città del Dio vivente e a migliaia di angeli, all’adunanza e all’assemblea festosa di coloro i cui nomi sono scritti nei cieli, a Dio giudice di tutti e agli spiriti dei giusti e in ultimo a Gesù, unico mediatore di nuova vita e di eterna alleanza. Gesù è colui, per mezzo del quale, abbiamo accesso al Padre e alle realtà celesti degli angeli e dei santi. I simboli del Vecchio Testamento, sono ormai passati, perché sono subentrate  realtà nuove: la santità di Dio, la sua grazia, il suo perdono, la riconciliazione che Dio ha realizzato nella morte e nella resurrezione del suo Figlio. E se ancora usiamo i segni sacramentali, questi ci rendono partecipi  già, fin da ora, della vita divina e delle realtà celesti. Prendendo parte all’Eucaristia, in cui Gesù si dona a noi con il suo Copro e il suo Sangue, con gratitudine, riconoscenza e timore, per mezzo di lui, ci accostiamo a Dio, consapevoli che la nostra vita ormai deve essere trasformata dalla presenza santificante della potenza dello Spirito di Dio.

Vangelo: Lc 14,1.7-14.

Invitato Gesù, di sabato, nella casa di uno dei capi dei farisei a pranzo e notando come gli invitati sceglievano i primi posti, rivolse agli astanti una parabola dicendo: « Quando sei invitato a nozze  da qualcuno, non metterti al primo posto, perché non ci sia un altro invitato più degno di te, e colui che ha invitato te e lui venga a dirti: “ Cedigli il posto!”. Allora dovrai con vergogna occupare l’ultimo posto. Invece, quando sei invitato, va’ a metterti all’ultimo posto, perché quando viene colui che ti ha invitato ti dica: “ Amico, vieni più avanti”. Allora ne avrai onore davanti ai commensali ». E  concluse: « Chiunque si esalta sarà umiliato e chi si umilia sarà esaltato ». Rivoltosi poi a colui che lo aveva invitato disse che, quando si offre un pranzo o una cena, più che invitare amici, fratelli, parenti, ricchi e vicini che possono contraccambiare, a loro volta, l’invito, al contrario bisogna invitare poveri, storpi, zoppi, ciechi, i quali non possono ricambiare. Allora si sarà beati, perché si riceverà la ricompensa alla risurrezione dei giusti.

L’ambizione di primeggiare può farci trovare in imbarazzo in tante circostanze, mentre l’umiltà è gradita ed elogiata. La superbia, l’orgoglio di sentirsi importanti, possono provocare situazioni incresciose e umilianti. La gratuità nel compiere il bene, e realizzarlo senza secondi calcoli, né per avere fraternità e la ricompensa la si deve attendere nell’altra vita.

«